DALLA CARTA DI SIRACUSA ALLA STRATEGIA NAZIONALE: Verso la Conferenza Nazionale per la Biodiversità - Napoli

WORKSHOP TERRITORIALE

«Dalla Carta di Siracusa alla Strategia Nazionale»

 

NAPOLI - Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope,
Centro Direzionale di Napoli Isola C4
13 Maggio 2010
ore 9.00 - 18.30

 

Programma del workshop

 

Per partecipare al terzo workshop territoriale di Napoli, è necessario iscriversi (clicca qui per la registrazione)

 

Il workshop di Napoli rappresenta la terza ed ultima tappa del percorso di avvicinamento alla Conferenza Nazionale per la Biodiversità.
Obiettivo del Workshop è animare il dibattito e il confronto sull’impostazione della Strategia Nazionale, sulla sua Visione e sugli obiettivi strategici per la conservazione della biodiversità nel nostro Paese, nonché raccogliere contributi e osservazioni sulle 13 aree di lavoro tematiche, al fine di definire anche gli obiettivi prioritari nell’ambito della nuova sfida per la conservazione della biodiversità entro il 2020. La Direzione Protezione della Natura e del Mare del Ministero dell’Ambiente presenterà la visione, le tematiche e gli obiettivi della Bozza della Strategia Nazionale e traccerà le tappe salienti che hanno portato e porteranno alla realizzazione della Conferenza Nazionale per la Biodiversità, convocata dal 20 al 22 maggio presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”.
Entrando nel vivo dei lavori, tre autorevoli esperti del mondo accademico e scientifico presenteranno le tre tematiche cardine della Strategia: Riccardo Santolini della Società Italiana Ecologia del Paesaggio- SIEP proporrà un approfondimento sulla biodiversità ed i servizi ecosistemici, Anna Bendetti Direttore del Centro di ricerca per lo studio delle relazioni tra pianta e suolo CRA – RPS si focalizzerà sul tema biodiversità e cambiamenti climatici ed infine Paolo Leon dell’Università degli Studi Roma 3 concluderà con una relazione sulla biodiversità e le politiche economiche.
A seguire, venti interventi programmati a cura di rappresentanti di importanti sigle istituzionali, sociali ed economiche afferenti a settori della Pubblica Amministrazione e ai settori privati e della società civile, che presenteranno le loro osservazioni generali e contributi puntuali sulle aree di lavoro di loro competenza, dando avvio al percorso di consultazione sul testo attuale della bozza di Strategia Nazionale per la biodiversità.
I workshop sono organizzati dalla Direzione Protezione della Natura e del Mare del Ministero dell’Ambiente, con il supporto del WWF Italia e del Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università degli Studi di Roma "Sapienza".

Con il workshop di Napoli si conclude la prima fase di questo percorso, i cui risultati andranno a confluire nel grande appuntamento della Conferenza Nazionale per la Biodiversità.

 

Per ulteriori informazioni: www.cnbitalia.org


Ultimo aggiornamento 26.07.2013