Una traversata sulle Alpi per festeggiare il Programma Life

La traversata eco-sostenibile delle Alpi, a vent'anni dalla direttiva Habitat è arrivata oggi al traguardo. Organizzata nell'ambito di un progetto dell'Unione Europea, la traversata ha coinvolto un gruppo di giornalisti di diverse testate provenienti da Canada, Francia, Germania, Italia, Nepal, Romania, Slovenia, Svizzera e Regno Unito che hanno viaggiato sulle Alpi attraversandole da est a ovest per 1500 chilometri con mezzi di trasporto alternativi all'auto privata: in treno, in autobus, in bicicletta e a piedi. Il nucleo centrale dell'edizione 2012 è stato costituito dalle visite a otto progetti LIFE (uno in Slovenia, due in Austria, tre in Italia e due in Francia) incentrati su diversi aspetti, dalla reintroduzione degli orsi alla conservazione degli ecosistemi acquatici. Quella di quest'anno era un edizione speciale svolta in collaborazione con la Direzione generale Ambiente della Commissione europea per celebrare il ventesimo anniversario della direttiva Habitat e del programma LIFE, adottati per salvaguardare le specie e gli habitat più minacciati d'Europa. Proprio grazie alla direttiva Habitat è stata istituita Natura 2000, la rete di aree protette più estesa al mondo, costituita da oltre 26 000 siti che si estendono, nei 27 Stati membri, su quasi il 18% del territorio complessivo dell'Unione.


Ultimo aggiornamento 29.07.2013