Sostenibilità dei biocarburanti e bioliquidi

Istituito Il Tavolo Tecnico il 29 luglio 2011, presso il Ministero dello Sviluppo Economico

Il Tavolo tecnico istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dal Ministero dello Sviluppo Economico per definire i contenuti del Sistema Nazionale di certificazione dei biocarburanti e bioliquidi, ha presentato agli operatori economici lo schema di decreto interministeriale che stabilisce ai sensi dell’art 2, comma 6, del decreto legislativo 31 marzo 2011, n.55:

a) le modalità di funzionamento del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi;
b) le procedure di adesione allo stesso sistema;
c) le procedure per la verifica degli obblighi di informazione sugli impatti sociali ed ambientali della coltivazione della materia prima agricola;
d) le disposizioni che gli operatori ed i fornitori devono rispettare per l’utilizzo del sistema di equilibrio di massa per mezzo del quale viene dimostrato lungo la catena di consegna il mantenimento dei criteri di sostenibilità.

Inoltre è stato presentato lo schema del decreto interministeriale di cui all’art. 33, comma 7, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, sulle modalità di riconoscimento delle maggiorazioni per i biocarburanti.

Vai alla pagina di approfondimento

Area Tematica
Argomenti

Ultimo aggiornamento 29.07.2013