Siglata un'Intesa fra Ministero dell'Ambiente e IED di San Paolo per la sostenibilitá nel campo della formazione e del design

Clini: “Il nostro obiettivo è favorire percorsi di educazione informazione e training per lo sviluppo di prodotti e servizi a basso impatto per l'ambiente

 

La collaborazione italo-brasiliana per un'economia a basso contenuto di carbonio e a favore dell'ambiente si arricchisce di un tassello che valorizza la formazione nella sostenibilitá e nel design. Il Ministero dell'Ambiente italiano e l'Istituto Europeo di Design di San Paolo hanno siglato un'intesa volta alla promozione di iniziative di sostenibilità e "low carbon" nel design, che coinvolgono il settore privato brasiliano.

Corrado Clini, direttore generale del Ministero dell'Ambiente e Marco Lorenzi, direttore dello IED, hanno infatti sottoscritto a San Paolo un programma comune finalizzato alla definizione e allo sviluppo di programmi formativi nel campo del design sostenibile.

Corrado Clini ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è favorire percorsi di educazione informazione e training per lo sviluppo di prodotti e servizi a basso impatto per l'ambiente. L'accordo con lo IED ci permette di cooperare con un network internazionale nel campo della ricerca e della formazione su design, fashion, arte e comunicazione”.

In particolare i temi di interesse del progetto riguardano la sostenibilità ambientale dei prodotti, lo studio del loro Life Cycle, l'eco design e il design per la sostenibilità, la carbon footprint (con le misure di mitigazione e neutralizzazione), social footprint e water footprint, lo studio di materiali eco compatibili, le attività di comunicazione ambientale.

L´accordo si inscrive nel quadro della coperazione tra Italia e Brasile in tema ambientale, avviata nel 2004 e coerente con la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e con il protocollo di Kyoto siglato nel 2004.


Ultimo aggiornamento 30.07.2013