Rinnovabili: i nuovi regimi tariffari

Pubblicati  in gazzetta ufficiale i provvedimenti  sugli incentivi alle rinnovabili. Nei due decreti,  che riguardano i  nuovi regimi tariffari per le fonti rinnovabili elettriche e il fotovoltaico, sono state accolte solo in parte le proposte avanzate dalle Regioni in Conferenza Unifica ma non quanto era stato  chiesto dalle associazioni di settore. Per quanto riguarda il Quinto Conto Energia, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, individuerà la data in cui il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi del Quarto Conto Energia raggiungerà il valore di 6 miliardi di euro e 45 giorni dopo entreranno automaticamente in vigore le nuove modalità di incentivazione per gli impianti fotovoltaici. Un’eccezione per il fotovoltaico istallato dalla pubblica amministrazione che avrà tempo di accedere al vecchio FiT ancora fino alla fine di quest’anno. Per le altre rinnovabili elettriche il nuovo regime tariffario si applicherà per tutti gli impianti in esercizio in data successiva al 31 dicembre 2012 con la possibilità, però, di aggiornare gli incentivi con ulteriori provvedimenti.


Ultimo aggiornamento 29.07.2013