Rifiuti Roma, Mite: “Riunione proficua, nel segno della collaborazione tecnica”

Roma, 10 giugno 2021 – Si è svolta oggi, presso il Ministero della Transizione ecologica, la riunione per le criticità relative alla gestione del ciclo dei rifiuti del Lazio, convocata dal capo dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi ing. Laura D’Aprile con i rappresentanti della Regione Lazio, Arpa Lazio, Città metropolitana di Roma, Roma Capitale. Come da precedenti richieste (ex riunione del 4 giugno scorso) tutte le amministrazioni coinvolte hanno fornito la documentazione richiesta: la cartografia necessaria all’aggiornamento delle aree idonee alla individuazione degli impianti, la ricognizione dei procedimenti di autorizzazione e ampliamento pendenti presso la regione Lazio e la città metropolitana di Roma Capitale, la quale si è impegnata ad aggiornare le mappe relative alle aree idonee per l’ubicazione degli impianti in sette giorni lavorativi. Il Ministero, che sta svolgendo un ruolo di mediazione, favorendo il dialogo costruttivo, ha chiesto agli enti di chiudere i procedimenti autorizzativi di competenza con la massima celerità, ribadendo la necessità che debba essere diminuita la quantità di rifiuti indifferenziati prodotti, per raggiungere i target comunitari. Inoltre il Mite ha ricordato che il Pnrr prevede una specifica linea di investimento per il rafforzamento della raccolta differenziata, anche con la realizzazione di impiantistica di trattamento e di riciclo. Un’occasione importante per gli enti locali . “Una riunione proficua, nel segno della collaborazione tecnica – ha sottolineato il capo dipartimento del Mite, Laura D’Aprile – è necessario procedere con la massima celerità e con una visione chiara della pianificazione basata su impiantistica che massimizzi trattamento, riciclo e valorizzazione degli scarti per traghettare la regione al di fuori della situazione di criticità il prima possibile”.

Area Tematica

Ultimo aggiornamento 10.06.2021