Progetto LIFE del mese di maggio 2024

Progetto LIFE del mese di maggio 2024

Life Sea.Net: “Urgent actions for the implementation of marine Natura 2000 Network” (LIFE20 (GIE/IT/000763)

La Rete Natura 2000, principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità e più grande network di aree protette al mondo, svolge un ruolo fondamentale anche per la salvaguardia ed il ripristino dell’ambiente marino. Tuttavia, a livello europeo la conoscenza della distribuzione delle specie e degli habitat e del loro stato di conservazione nell'ambiente marino è ancora troppo scarsa e frammentaria e questa situazione si ripercuote sullo sviluppo e sull’ampliamento della rete Natura 2000 a mare e sulla sua adeguata gestione.

É da questo problema ambientale che parte il progetto europeo Life Sea.Net, co-finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma LIFE 2014-2020, con il duplice obiettivo di migliorare la gestione dei siti marini della Rete Natura 2000 e diffondere la conoscenza del suo ruolo nella conservazione della biodiversità marina.

Il progetto Life Sea.Net è stato avviato nel gennaio del 2022 e proseguirà le sue attività fino a dicembre del 2025, sotto il coordinamento di Legambiente e con il contributo di un articolato partenariato in cui partecipa anche il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica insieme ad autorità regionali, aree protette, enti di ricerca e associazioni di categoria.

Progetto LIFE del mese di maggio 2024: LIFE SEA.NET  Scarica file pdf.


Ultimo aggiornamento 30.05.2024