Progetto LIFE del mese di gennaio 2020: LIFE ZEOWINE

Progetto LIFE ZEOWINE (LIFE17 ENV/IT/000427): “ZEOlite e scarti viticoli come prodotto innovativo per le produzioni dei vigneti”.

LIFE ZEOWINE è un progetto dimostrativo che mira a migliorare la protezione e la gestione dei suoli vitati, incrementandone la fertilità agronomica e con essa le condizioni di benessere della vite, attraverso l’applicazione di un prodotto ammendante innovativo, denominato “ZEOWINE”, derivante dal compostaggio di scarti della filiera vitivinicola e zeolite.

Partendo dai risultati di sperimentazioni precedenti, che miravano a valutare l’efficacia di zeolite e compost in modo disgiunto in altre filiere produttive, il progetto definisce dei protocolli per la produzione di “ZEOWINE” e la sua applicazione nella concimazione di vigneti in produzione e di nuovi impianti.

La sinergia degli effetti positivi sul suolo e sulla pianta dell’applicazione di “ZEOWINE” si riscontrerà nel miglioramento delle caratteristiche delle uve e dei vini prodotti che conserveranno maggiormente gli aromi fruttati e vegetali, e incrementeranno il corredo polifenolico e di antiossidanti.

Al contempo, la produzione di “ZEOWINE” a partire da scarti della lavorazione del vino offrirà una soluzione al problema della gestione dei residui di vinificazione chiudendo il ciclo produttivo aziendale.

LIFE ZEOWINE, finanziato dal Programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE) 2014-2020, è iniziato il 1/07/2018 e terminerà il 01/07/2022. I beneficiari di LIFE ZEOWINE, tra cui il coordinatore CNR -IRET (sede di Pisa), costituiscono un partenariato rappresentativo delle diverse componenti progettuali e dotato di una expertise adeguatamente diversificata.

Vai alla pagina Archivio Progetti del mese

 

 

Argomenti

Ultimo aggiornamento 14.02.2020