Progetto LIFE Alta Murgia: Convegno finale. Bari, 17 dicembre 2019

Il giorno 17 dicembre 2019, presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bari (via Amendola 165/A), si terrà il convegno dedicato al tema Specie vegetali aliene invasive: impatto e gestione”.

Il Convegno rappresenta l’evento finale del progetto LIFE Alta Murgia (LIFE12 BIO/IT/000213), realizzato con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Commissione Europea e coordinato da ISPA, CNR - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari.

LIFE Alta Murgia ha avuto come obiettivo principale il controllo e l’eradicazione della specie vegetale esotica invasiva Ailanthus altissima nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia tramite l’impiego di tecniche innovative a basso impatto ambientale.

Le tecniche di controllo ecocompatibile dell’ailanto messe a punto da LIFE Alta Murgia possono essere facilmente adattate e applicate ad altre specie vegetali infestanti arboree e arbustive, e quindi diffuse ad altri contesti territoriali e su larga scala.

Per i partner di progetto l’evento conclusivo di LIFE Alta Murgia sarà l’occasione per illustrare i risultati raggiunti nell’ambito delle attività di progetto. Al termine del convegno sarà proiettato il video documentario su Life Alta Murgia dal titolo “Ailanto: una minaccia per la biodiversità”.

Programma

Per maggiori informazioni: lifealtamurgia@ispa.cnr.it

 

Argomenti

Ultimo aggiornamento 17.12.2019