Politiche e strumenti per la promozione dei green jobs

“Politiche e strumenti per la promozione dei green jobs”  è il tema del terzo workshop dell’anno nell’ambito del progettoPON GAS 2007/2013 nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza – Azione 7A organizzato a Lamezia il prossimo 9 luglio 2013.

Martedì 9 luglio 2013 a Lamezia si svolgerà il workshop Politiche e strumenti per la promozione dei green jobs, in ordine cronologico il terzo dei quattro incontri previsti nell’ambito del progetto PON Governance e Assistenza di Sistema  - Azione 7A nelle Regioni Convergenza.
 
L’incontro prosegue idealmente l’attività iniziata con il workshop nazionale “Il contributo dei lavori verdi allo sviluppo sostenibile in Italia dopo Rio+20” tenutosi a Roma nel luglio 2012 ed è rivolto ai funzionari pubblici della Regione Calabria consentendo loro di partecipare attivamente ad una giornata di lavori sul tema specifico finalizzata a promuovere anche nel contesto regionale modelli di sviluppo sostenibile attraverso le opportunità offerte dalla promozione dell’occupazione verde.
All’evento partecipano, esponenti dell’Assessorato all’Ambiente, della Formazione Professionale ed al Lavoro della Regione Calabria, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare oltre ad esperti di rilievo nazionale sui temi della green economy e della formazione ed occupazione per la sostenibilità ambientale.
 
Il progetto PON GAS Ambiente,  cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), è promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’intento di rafforzare e integrare il sistema di governance ambientale.
In particolare, l’azione 7A del progetto si pone l’obiettivo di consolidare le competenze in materia ambientale dei dipendenti pubblici delle regioni dell’Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) attraverso l’organizzazione di workshop, summer school di alta formazione, laboratori tematici, moduli si sviluppo competenze, linee guida, studi di settore, manuali e pubblicazioni.
 
Il restante workshop del mese di luglio è previsto per il giorno 16 a Palermo.
Dell’evento saranno diffuse le opportune informazioni sul programma e la possibilità di partecipare sia a mezzo stampa cartacea ed on-line che sul web nei siti del progetto www.pongasminambiente.it e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare www.minambiente.it.  
 
Scarica il programma e la scheda di partecipazione ai workshopsu http://www.pongasminambiente.it.

Ultimo aggiornamento 30.07.2013