Navigazione: nel Santuario dei cetacei (Alto Tirreno) più controlli al fissaggio dei carichi pericolosi sulle navi

nave_containerD'intesa con il ministero dell'Ambiente, il comando generale delle Capitanerie di porto ha emanato, con una circolare, una direttiva sui controlli ambientali. La direttiva riguarda I criteri a cui devono attenersi le navi che entrano nel Santuario dei cetacei, la zona del Tirreno e del mare di Sardegna compresa tra la Toscana e la Costa Azzurra, area protetta dal trattato internazionale Pelagos. In particolare, tutte le navi devono fissare in modo sicuro i carichi pericolosi trasportati sul ponte di coperta, compresi container, camion e rimorchi, cisterne. Il "rizzaggio" (fissaggio) di questi carichi serve a evitare la caduta in mare anche in caso di tempesta.

Clicca qui per leggere la circolare del Comando


Ultimo aggiornamento 29.07.2013