Inquinamento: Sversamento nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, indagini della Guardia Costiera risalgono al responsabile, denunciato

 Indagini scaturite da segnalazioni dei cittadini sui social

Napoli, 20 maggio 2020 – Uno sversamento di solventi chimici nocivi utilizzati nell’edilizia, nel tratto di mare di località San Montano, a Massa Lubrense nel napoletano. Le immagini di denuncia diffuse dai cittadini sui social network hanno dato il via alle indagini della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, che attraverso le foto sono riuscite a risalire, ascoltando anche le persone informate sui fatti e recuperando documenti specifici, al presunto responsabile. Si tratta del dipendente di una ditta edile che stava svolgendo lavori di ristrutturazione presso un`abitazione. L`uomo è stato denunciato alla Procura di Torre Annunziata per inquinamento marino tramite sostanze chimiche nocive. "Le attività di controllo e vigilanza sul litorale di competenza continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni – ha spiegato il comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Ivan Savarese - trattandosi di pattugliamenti non sporadici ma programmati nell`ambito della pianificazione operativa posta in essere in tutta la regione dalla direzione marittima di Napoli".   Esprime soddisfazione anche il direttore del parco marino di Punta Campanella, Antonino Miccio: "Bisogna colpire con determinazione quanti continuano ad inquinare e deturpare il mare".

 

 

 

 

Area Tematica
Argomenti

Ultimo aggiornamento 20.05.2020