Iniziata la due giorni di workshop sull'efficienza energetica organizzata dal ministero dell'Ambiente presso la sede della Provincia di Reggio Calabria

Al via i lavori, presso la Sala Biblioteca della Provincia di Reggio Calabria(piazza Italia – Reggio Calabria), del ciclo di workshop su “Efficienza energetica e fonti rinnovabili: una sfida tecnologica e un’opportunità”.
Organizzata dal ministero dell’Ambiente nell’ambito del programma “Poi Energia 2007-2013”, la serie di workshop tematici si sta tenendo nei capoluoghi delle regioni Obiettivo convergenza (oltre alla Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) fino a dicembre. La prima parte (a Reggio Calabria il 3 e 4 novembre) è incentrata sull’efficienza energetica, la seconda (a Reggio Calabria l’1 e 2 dicembre) sulle rinnovabili.

La prima giornata, dedicata alla programmazione e agli strumenti operativi dell’efficienza energetica, è stata aperta dall’Avv. Maria Rosaria Mesiano in rappresentanza della Regione Calabria e dal rappresentante del ministero dell’Ambiente Dott. Fabio Tancredi. Sono intervenuti, tra gli altri, Alessandro Carettoni e Alessandro Baldacci per il ministero dell’Ambiente, Piero Pelizzaro del Kyoto Club, Salvatore Gangemi della Regione Calabria, Giuseppe Dell’Olio del GSE e il sindaco di Bagnara Calabra Cesare Zappia.
“L’efficienza energetica: tra sviluppo e lavoro” è il tema della seconda giornata (martedì 4), che si aprirà alle ore 9.45. Parteciperanno, tra gli altri, Francesco Cersosimo della Regione Calabria, Giacomo Mauro dell’Enea, Francesco Belcastro di Fire, Vincenzo Albonico della Assistal, Fabio Santini della Federutility, Orlando Pittelli e Carmelo Pagnotta per il comune di Davoli.
 

Area Tematica

Ultimo aggiornamento 04.11.2014