Inerti, si cambia. Gava: “Non più rifiuti ma materiale da riutilizzare”

Inerti, si cambia. Gava: “Non più rifiuti ma materiale da riutilizzare”

Firmato il nuovo decreto sul riutilizzo degli inerti da costruzione e demolizione

che semplifica e migliora le regole per reimmetterli sul mercato. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava. La nuova normativa, particolarmente attesa dal   settore, mira a superare le criticità emerse con il precedente DM 152/2022, ampliando il novero delle applicazioni cui possono   essere destinati i materiali e alleggerendo gli oneri economici e amministrativi per gli operatori. “In un Paese povero di materie prime, recuperiamo strategicamente materia prima seconda centrando diversi obiettivi: meno discarica e,quindi, più economia circolare, più tutela ambientale, ma anche ascolto e supporto alle imprese con un impatto positivo per molte filiere tra cui quella estrattiva, delle costruzioni e delle demolizioni, della  produzione di aggregati riciclati, bitumi, calcestruzzi e cementi, che

hanno un peso importante in Italia” dichiara soddisfatto il viceministro.

Roma, 26 giugno 2024


Ultimo aggiornamento 27.06.2024