Il ministero dell’Ambiente al Vinitaly per promuovere VIVA, il programma per la sostenibilità della vitivinicoltura italiana

In questa edizione Vinitaly 2015, presso la Tensostruttura Area D stand D3, il Ministero dell'Ambiente avrà uno stand per promuovere il progetto VIVA Sustainable Wine, aperto a tutte le aziende vitivinicole che desiderano intraprendere un percorso di sostenibilità.

Al fianco dei nove grandi produttori che hanno partecipato al progetto pilota, molte aziende stanno manifestando il loro interesse, mentre altre dieci hanno già aderito a VIVA, che passa così dalla sua fase sperimentale a quella di sistema. Il futuro del programma, grazie alla collaborazione con il Centro OPERA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, si pone nuovi importanti traguardi per fare della sostenibilità nella vitivinicoltura un percorso sempre più condiviso e fruibile.

​Gli esperti del Ministero e del Centro di ricerca Opera saranno disponibili, durante le giornate del Vinitaly, per informazioni e modalità di accesso al programma. 

Area Tematica

Ultimo aggiornamento 23.03.2015