Il Comune di Castiglione della Pescaia (GR) sigla la Carta di Partenariato del Santuario Pelagos

Il 16 novembre la cerimonia di sottoscrizione con la consegna della bandiera del santuario da parte del ministero dell’Ambiente

santuario_mmbigVenerdì 16 novembre 2012, alle ore 11.00 si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Castiglione della Pescaia (Grosseto) la cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato e la consegna della bandiera del Santuario Pelagos al Comune.
Alla cerimonia prenderanno parte l’Assessore Regionale all’Ambiente della Regione Toscana Annarita Bramerini, il Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Giampiero Sammuri, il Presidente del Parco della Maremma Lucia Venturi, Angelo Gentili della Segreteria Nazionale di Legambiente. Coordinerà la cerimonia il Vicesindaco del Comune, Elena Nappi.

Il Sindaco di Castiglione della Pescaia, Giancarlo Farnetani, ed il Comandante del Reparto Ambientale Marino delle CC.PP. Capitano di Vascello (CP) Aurelio Caligiore in rappresentanza del Ministero dell'Ambiente, firmeranno l’accordo in base al quale il Comune si impegna a condurre attività di tutela e protezione dei mammiferi marini, riducendo gli impatti ambientali sul mare (tra cui il divieto di organizzazione e svolgimento di competizioni motonautiche), svolgendo azioni di informazione e formazione ed impegnandosi alla trasmissione delle informazioni sugli eventuali spiaggiamenti di mammiferi marini occorrenti lungo il suo litorale.

Prima adesione di un Comune della Sardegna alla Carta di Partenariato del Santuario Pelagos: il Comune di Castelsardo (SS) ha adottato in data 27 ottobre u.s. la prevista Delibera di adesione.

Salgono a 17 i Comuni rivieraschi Italiani del Santuario che hanno già aderito all’importante iniziativa internazionale.

Vai alla pagina dedicata

Area Tematica

Ultimo aggiornamento 30.07.2013