Green Economy: on line il portale per la raccolta di esperienze in vista della Conferenza Rio +20

Dal 30 marzo è attivo il portale per la raccolta delle esperienze della società civile italiana in tema di Green Economy nel contesto dello sviluppo sostenibile e della lotta alla povertà, tema prioritario della Conferenza delle Nazioni Unite che si terrà a Rio de Janeiro dal 20 al 22 giugno 2012 (“Rio +20”).

 
Il portale è stato realizzato dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con il CURSA  - Consorzio Universitario per la Ricerca Socio-economica e per l’Ambiente – per dare seguito all’incontro del “Forum della Società Civile” che si è svolto il 10 gennaio scorso.
 
Tutti i rappresentanti della società civile - dalle associazioni alle imprese dalle amministrazioni locali agli enti di ricerca – sono invitati a segnalare la proprie iniziative più significative che contribuiscono alla Green Economy, che generano cioè miglioramento del benessere e dell'equità sociale, riducendo al contempo i rischi ambientali e promuovendo l’uso efficiente delle risorse ecologiche. 
 
Sulla base degli esiti della raccolta sarà elaborata una banca dati che servirà a rafforzare il contributo italiano alla Conferenza di Rio e ai successivi impegni in materia di sviluppo sostenibile.
 
Per segnalare la propria esperienza è sufficiente iscriversi e seguire le istruzioni di compilazione.
  

Accedi al portale

Per saperne di più sulla Conferenza Rio+20 e  sul Forum della Società Civile italiana


Ultimo aggiornamento 29.07.2013