Corso di alta formazione per la sicurezza dei siti industriali

impianto_chimico_2Inaugurato il 7 settembre a Roma, presso l’Istituto per la Sicurezza Antincendio del Ministero dell’Interno, il Corso pilota di alta Formazione “Realizzazione e gestione di piani per la sicurezza dei siti industriali”.

Il Corso voluto e finanziato dal Ministero dell’Ambiente, Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali, Divisione Rischio Industriale e organizzato da ISPRA avvalendosi della collaborazione tecnico- scientifica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa, ha come obiettivo il miglioramento della formazione del personale ispettivo da impiegare nei controlli delle aziende a rischio di incidente rilevante sottoposte alla direttiva Seveso.

L’iniziativa, che coinvolge personale tecnico appartenente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, delle Agenzie regionali dell’ambiente, dell’ex ISPESL, è la prima a livello nazionale rivolta agli operatori del settore, e consentirà di migliorare l’efficacia dei controlli stabilita dalla direttiva ed incrementare il livello di sicurezza dei siti.

Area Tematica

Ultimo aggiornamento 26.07.2013