COP14: Al via a New Delhi, in India, la 14ma Conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione

Roma, 3 settembre 2019 - Dal 2 al 13 settembre 2019 si terrà a New Delhi, in India, la quattordicesima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione (COP 14) della UNCCD.  Il tema centrale della COP 14 è “Invensting in Land; Unlocking Opportunities”.

Contemporaneamente alla COP 14 si svolgeranno le sessioni ufficiali degli Organi sussidiari della Convenzione, ovvero la diciottesima sessione del Committee for the Review of Implementation of the Convention (CRIC 18) e la quattordicesima sessione del Committee on Science and Technology (CST 14).

La Conferenza delle Parti della UNCCD è il luogo in cui i governi trovano un accordo sugli obbiettivi per una gestione sostenibile del territorio e sull’uso efficace della risorsa suolo per garantire la prosperità della natura e degli ecosistemi.

Più di 3.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo sono attesi alla COP14. Delegazioni di 196 paesi, scienziati e rappresentanti dei governi nazionali e locali, organizzazioni non-governative, esperti del settore privato, dell’industria, donne, giovani, giornalisti, potranno condividere la loro esperienza, e concordare le soluzioni più efficaci. Tra i temi negoziali più rilevanti vi sono:

-azioni per il raggiungimento della LDN nel contesto dell’attuazione dello SDG 15

-relazioni e sinergie con altre convenzioni e organizzazioni

-questioni tematiche specifiche (siccità; tempeste di sabbia e polvere; genere; migrazioni; ordinamento fondiario)

-iniziative nazionali e indicatori di siccità per i rapporti nazionali

-programmi di lavoro 2020-2021

Questa COP potrà contribuire ad elevare l’attenzione politica e stimolare progetti operativi che si basino sulle conoscenze scientifiche già disponibili.

Durante la COP14, dal 9 al 10 settembre si terrà il Segmento di Alto Livello (High Level Segment) che includerà tavole rotonde e discussioni interattive a livello ministeriale.

La desertificazione, il degrado del suolo e la siccità sono sfide enormi. Investire nella terra può aprire vaste opportunità per l'economia e la resilienza ambientale. La COP14 punta, inoltre, ad aiutare i paesi nel raggiungimento dell’obiettivo della neutralità in termini di degrado del suolo (Land Degradation Neutrality- LDN), obiettivo in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs) dell’Agenda 2030 nel cui ambito è previsto il target 15.3 “combattere la desertificazione, ripristinare le terre e i suoli degradati, compresi quelli colpiti da desertificazione, siccità e inondazioni, e sforzarsi di realizzare a livello mondiale la neutralità in termini di degrado del territorio (LDN) entro il 2030”.

Durante la COP14 si svolgeranno delle “giornate tematiche” che si concentrano sulle diverse aree di lavoro della Convenzione.

Le informazioni in merito alla 14° sessione della Conferenza delle Parti della UNCCD sono reperibili al seguente link: https://www.unccd.int/conventionconference-parties-cop/cop14-2-13-september-new-delhi-india

L’evento potrà essere seguito anche sui social dedicati.

Area Tematica
Argomenti

Ultimo aggiornamento 03.09.2019