Concluso a Roma il meeting Onu sulla governance ambientale

Prestigiacomo: «a Roma passi concreti per un’efficace riforma»

meeting UNEPSi e’ conclusa oggi a Roma presso la sede della World Food Programme la riunione del Gruppo consultivo dei ministri e funzionari di alto livello sulla governance internazionale dell’ambiente. A co-presiederla il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, in rappresentanza dei Paesi industrializzati, e il ministro kenyota dell’Ambiente e delle Risorse minerarie John Njorge Michuki, in rappresentanza dei Paesi in via di sviluppo.

E’ stato approvato un documento per rispondere alle crisi ambientali globali in atto nel quale sono indicate le proposte per una riforma della governance internazionale dell’ambiente da presentare alla prossima riunione del Consiglio Direttivo dell’Unep (United Nations Environment Programme) che si terra’ nel febbraio 2010 a Bali.

Tre i punti essenziali: le finalita’ e le funzioni della governance ambientale; le proposte per un miglioramento a breve termine e quelle per una riforma piu’ sostanziale. In particolare, nel breve periodo si suggerisce un maggiore coordinamento tra le Agenzie internazionali in materia ambientale, una piu’ ampia diffusione delle tecnologie pulite nei Paesi in via di sviluppo, un rafforzamento delle risorse finanziarie e un loro uso piu’ efficiente. Mentre nel lungo periodo si propone di creare un’Agenzia specializzata per l’ambiente o un’organizzazione per lo sviluppo sostenibile che ricomprenda anche il pilastro ambientale.

«Alle sfide ambientali – afferma il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo - che sia i Paesi industrializzati sia quelli in via di sviluppo devono affrontare bisogna rispondere con una voce autorevole e un impegno comune di cui una piu’ forte governance dell’ambiente e’ espressione. I lavori della riunione di Roma vanno proprio in questa direzione e sono un passo concreto per far si’ che a Bali si possa raggiungere un’intesa sulla riforma della governance internazionale dell’ambiente».

Area Tematica
Argomenti

Ultimo aggiornamento 26.07.2013