Circolare interministeriale riguardante l’applicazione della direttiva Seveso agli stoccaggi sotterranei di gas naturale in giacimenti o unità geologiche profonde

Il 21 ottobre 2009 sono stati emanati, dai ministeri dell’Ambiente, dell’Interno e dello Sviluppo Economico, gli “Indirizzi per l’applicazione del decreto legislativo 17 agosto 1999, n.334, in materia di controllo dei pericoli di incidenti rilevanti, agli stoccaggi sotterranei di gas naturale in giacimenti o unità geologiche profonde”. Tali indirizzi, diretti agli uffici territoriali dei ministeri dell’Interno e dello Sviluppo Economico competenti per le procedure tecnico-amministrative riguardanti gli impianti di stoccaggio sotterraneo di gas naturale, è stata predisposta congiuntamente dai tre ministeri al fine di chiarire le modalità applicative, ai suddetti impianti, della normativa in materia di prevenzione del rischio di incidente rilevante connesso con determinate sostanze pericolose di cui alla direttiva 96/82/CE (direttiva “Seveso”), nonché al fine di un opportuno coordinamento delle misure previste in ambito “Seveso” con le misure già applicate ai siti di stoccaggio in base alla normativa mineraria.

Area Tematica

Ultimo aggiornamento 26.07.2013