Accordo con Unioncamere per l'economie delle aree protette e del mare

Il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, ha firmato con l'Unioncamere un accordo di collaborazione qualificata per l'analisi e il monitoraggio delle economie reali nelle aree protette (parchi nazionali, Rete Natura 2000 e aree marine protette), nonché per un approfondimento mirato in ciascuna "regione marittima" degli aspetti socio-economici relativi alla nostra fascia costiera, anche per una mirata e aggiornata attuazione della marine strategy europea di cui alla direttiva comunitaria 2008/56/CE.

L'accordo mette in comune e condivide obiettivi di conservazione, tutela attiva e sviluppo sostenibile, investendo significative energie e risorse in termini di studio e ricerche, nonché per lo sviluppo di specifiche iniziative progettuali.

In base all'accordo, sono stati concordati due progetti operativi che partiranno già dall'inizio del 2013: uno relativo alle aree protette e uno relativo all'attuazione della Strategia marina. Il ministero co-finanzierà questi progetti a dimostrazione della grande attenzione attribuita agli aspetti socio-economici dello sviluppo sostenibile.


Ultimo aggiornamento 30.07.2013