Pianificazione territoriale e rischio idrogeologico: rapporto 2002

Sintesi dello stato della pianificazione con particolare riferimento alla riduzione del rischio idrogeologico e del rischio idraulico.

Nel giugno 1999 il Ministero dell'Ambiente ha siglato una Intesa Operativa con l'Unione delle Province d'Italia nel cui ambito, per il settore Assetto del Territorio, la Direzione per la Difesa del Territorio ha avviato con l'Unione delle Province d'Italia una attiva collaborazione che ha consentito l'avvio di una ricognizione sulla pianificazione territoriale di area vasta e a livello provinciale su tutto il territorio nazionale, ponendo particolare attenzione alla pianificazione del settore idrogeologico.

Le analisi ed i dati raccolti, aggiornati con la diretta collaborazione dell'U.P.I. e delle province, hanno consentito l'elaborazione di questo primo Rapporto, presentato nel corso del convegno "Pianificazione territoriale di area vasta e rischio idrogeologico - Previsione e tutela - Il ruolo della pianificazione provinciale" svoltosi a Roma il 16 gennaio 2002.

 

(Acrobat/PDF compresso, 1.265 MB)

Area Tematica
Argomenti
Tipologia

Source URL: https://www.mase.gov.it/biblioteca/pianificazione-territoriale-e-rischio-idrogeologico-rapporto-2002