Definizioni

COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS)

Combustibile solido ottenuto da rifiuti non pericolosi, utilizzato per il recupero di energia in impianti di incenerimento o co-incenerimento, rispondente alle specifiche e alla classificazione fornite dalla UNI EN 15359:2011. Viene classificato come rifiuto speciale non pericoloso.

COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO COMBUSTIBILE (CSS-End of Waste)

Combustibile solido secondario (CSS) per il quale risulta emessa una dichiarazione di conformità nel rispetto di quanto disposto all’articolo 8, comma 2 del DM 22 del 14 febbraio 2013.

Viene classificato come combustibile convenzionale (Allegato X parte V del D.Lgs.vo 152/06 come modificato dal DM 20 marzo 2013)
 

EX COMBUSTIBILE DERIVATO DA RIFIUTO (CDR O RDF)

Vettore energetico classificabile, sulla base delle norme tecniche UNI 9903 e successive modifiche ed integrazioni, come RDF di qualità normale, che è recuperato dai rifiuti urbani e speciali non pericolosi mediante trattamenti finalizzati a garantire un potere calorifico adeguato al suo utilizzo. Viene classificato come rifiuto speciale non pericoloso.

 

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/definizioni-0