Poi Energia: Conclusa la tappa di Palermo della Summer School Minambiente

Il 17 ottobre a Milano il prossimo appuntamento con un focus sui progetti già finanziati
Palermo - 3 ottobre - Si è concluso il secondo ciclo della ‘Summer school’ organizzata dal ministero dell'Ambiente presso l'Università di Palermo nell'ambito del Poi Energia, il Programma operativo interregionale sull'efficienza energetica e le fonti rinnovabili.

La cinque giorni di formazione in aula si chiude con ottimi risultati in termini di partecipazione e di qualità formativa messa in campo dagli esperti intervenuti in aula. Un corso di alta formazione pensato per i funzionari della PA e i liberi professionisti di settore delle regioni dell’Obiettivo convergenza (Sicilia, Calabria, Puglia e Campania).

Circa 40 ore di lezioni durante le quali sono stati affrontati molti dei temi necessari a delineare il complesso sistema degli strumenti finanziari previsti dalla nuova programmazione europea dei fondi comunitari 2014-2020.

Il tutto secondo una logica di Campus svolta da esperti di settore, da rappresentanti delle amministrazioni centrali e locali per fornire ai partecipanti un percorso specialistico necessario a fornire gli strumenti necessari ad individuare il finanziamento adeguato, organizzare in modo corretto le priorità nella progettazione degli interventi, strutturare i corretti partenariati e affrontare con consapevolezza tutte le problematiche connesse con l'organizzazione, la gestione e la pianificazione delle attività derivanti dalla realizzazione di un progetto europeo.

Il 17 ottobre a Milano il prossimo ed ultimo appuntamento con la Summer school Poi energia con un approfondimento sui principali progetti già finanziati dal Programma di finanziamenti europeo sulle rinnovabili e l’efficienza energetica.

Area Tematica

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/poi-energia-conclusa-la-tappa-di-palermo-della-summer-school-minambiente