PON GAS Ambiente: a febbraio partono le winter school

Nell’ambito del Progetto PON GAS Ambiente 2007/2013, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare organizza due Winter School dal tema “Strumenti per l’attuazione della Green Economy per il 2020: infrastrutture verdi ed ecoinnovazione” che si terranno rispettivamente presso l’Università di Bari (Campus "Ernesto Quagliariello") dal 24 al 28 Febbraio p.v. e presso l’Università di Palermo (Campus “Parco D'Orléans”) dal 17 al 21 Marzo p.v.

Le due iniziative sono indirizzate a dirigenti e funzionari delle Regioni e degli Enti Locali delle Regioni Convergenza e ricercatori universitari delle medesime Regioni, in base agli accoppiamenti Puglia-Campania (Bari) e Sicilia-Calabria (Palermo). Sulla base delle effettive disponibilità la partecipazione sarà estesa anche a dottorandi e studenti con le modalità definite nel Programma.

Gli eventi, organizzati nell’ambito del progetto PON GAS Ambiente, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), sono promossi dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Come noto, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è beneficiario della linea di intervento Sviluppo Sostenibile del PON "Governance ed Azioni di Sistema" nel cui ambito è responsabile di due azioni (7A e 7B) che favoriscono l’innovazione istituzionale nei settori dell’integrazione ambientale, la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione d’Impatto Ambientale.

Tra gli obiettivi dell’azione 7A (“Azioni orizzontali per l’integrazione ambientale”) è compreso quello di realizzare percorsi formativi nel campo della pianificazione e gestione sostenibile del territorio e delle città. L’obiettivo principale che ispira le due Winter School è promuovere l’utilizzo da parte delle Regioni Obiettivo Convergenza delle moderne politiche in tema di Ecoinnovazione(con lo sviluppo delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate) e di Infrastrutture Verdi (con la tutela e la valorizzazione del patrimonio nazionale rappresentato dalla Biodiversità e dai c.d. Servizi Ecosistemici), facendo riferimenti specifici alle opportunità derivanti dalla nuova Programmazione comunitaria 2014/2020.

Il Programma didattico delle iniziative prevede attività di formazione universitaria in una logica di Campus e relative escursioni tematiche (field trip) in realtà territoriali di interesse.

Programma Bari

Area Tematica

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/pon-gas-ambiente-febbraio-partono-le-winter-school