La Natura dell’Italia - Il valore delle specie migratrici. Incontro a Formia il 12 ottobre

L’osservazione degli animali, l’eco-turismo nelle aree protette, il contatto diretto con la natura, possono rappresentare anche un’opportunità di sviluppo economico per il nostro Paese, che ospita luoghi unici di concentrazione di biodiversità?

La risposta è affermativa. Per esaminarne a pieno le potenzialità, esperti scientifici internazionali e operatori locali si troveranno a Formia il 12 ottobre in un workshop organizzato dalla Convenzione di Bonn sulle Specie Migratrici (CMS) insieme all’ISPRA, al Parco regionale Riviera di Ulisse e al Comune di Formia e con il patrocinio della Regione Lazio.

La giornata – che si pone a conclusione di una settimana di incontri sulle specie migratrici – offrirà una visione globale, aggiornata e molto stimolante di quanto si può fare per un uso sostenibile delle specie animali ai fini di supporto economico alle comunità locali.

L’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente ed è parte degli incontri preparatori alla Conferenza nazionale  “La Natura dell’Italia. Biodiversità e Aree Protette: la Green Economy per il rilancio del Paese” che si terrà a Roma l’11 e 12 dicembre 2013.

Info: http://www.cms.int/news/PRESS/nwPR2013/10_oct/nw_071013_meetings_italy.html

Area Tematica

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/la-natura-dellitalia-il-valore-delle-specie-migratrici-incontro-formia-il-12-ottobre