Il nome della foca: è Morgana il nome scelto fra i ragazzi delle Egadi. Oggi i risultati del popolo del web

La giuria ha scelto fra 120 proposte dei ragazzi delle scuole delle Egadi quale nome dare alla foca monaca che è tornata a vivere nelle isole: Morgana. Ma il concorso non è finito. C’è il voto del web: ora sono in testa Egadina, Mammarina e Gertrude. Fino alla mezzanotte di mercoledì si è potuto votare con un sondaggio su www.ampisoleegadi.it fra i 12 nomi scelti dal popolo del web per il concorso di idee “Il nome della foca”. Il vincitore sarà annunciato a breve nel corso della trasmissione “Il ruggito del coniglio” di RadioDue.

Morgana è il nome scelto dalla giuria fra i circa 120 proposti dai ragazzi delle isole Egadi per la foca monaca che è tornata a vivere nell’Area marina protetta. Alessandra, una alunna di terza elementare, vincerà una macchina fotografica subacquea, con la quale potrà soddisfare il suo amore per l’ambiente marino.
Ma il concorso di idee non è finito. Circa 900 utenti fino alle 24 della notte fra mercoledì e giovedì hanno votato sul sito www.ampisoleegadi.it il nome preferito fra i “magnifici 12”, un elenco composto dai dodici nomi che hanno ricevuto il maggior numero di proposte. Su circa un migliaio di voti, finora sono in testa i nomi Egadina, Mammarina e Gertrude.
Giovedì mattina sarà scelto il nome definitivo per la foca, che sarà annunciato nel corso della trasmissione “Il ruggito del coniglio” di RadioDue. A chi ha proposto per primo il nome vincitore andrà in premio un week-end per due persone alla scoperta dell’Area marina protetta delle Egadi.
La foca monaca, uno degli animali più protetti al mondo, è tornata a vivere nei mari italiani, da dove la caccia e l’inquinamento l’avevano fatta fuggire. I ricercatori dell’Ispra con il supporto dell'Area marina protetta delle Isole Egadi hanno cercato, scoperto, fotografato e studiato una splendida femmina adulta che ha scelto come rifugio una grotta sulla costa delle isole Egadi, in Sicilia al largo di Trapani.

Per celebrare questo straordinario evento il Ministero dell’Ambiente, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e l'Area marina protetta delle Egadi hanno pensato di organizzare il concorso d’idee “Il nome della foca”. Una competizione pensata per due categorie di partecipanti.
La prima si è rivolta ai ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie delle Isole Egadi, che hanno prodotto disegni e temi dedicati alla foca e hanno indicati il loro nome preferito. Il nome migliore è risultato quello proposto da Alessandra R.
La seconda, invece, è aperta a tutti gli utenti del web che si sono registrati al sito www.ampisoleegadi.it e hanno segnalato i loro nomi preferiti, per avere la possibilità di vincere un fine settimana da sogno alla scoperta dell’Area marina protetta delle Isole Egadi, la più grande d’Europa.

Le tappe del concorso web “Il nome della Foca”.
Fase1 (conclusa): Per concorrere e poter vincere il viaggio in palio, gli utenti si sono registrati correttamente al sito www.ampisoleegadi.it inserendo i propri dati anagrafici (nome, cognome, e-mail e recapito telefonico, necessari a rintracciare i possibili vincitori) e inserire nel forum il nome preferito.
Fase 2 (conclusa): Trascorsi 7 giorni dall’apertura del forum, la giuria ha reso pubblica la “lista dei magnifici 12”, i nomi più proposti dal "popolo del web".
Fase 3 (conclusa): I "magnifici 12" sono stati messi a votazione con un sondaggio online fra gli utenti del forum. Il nome che prende più voti nel sondaggio vince il viaggio. Se più persone hanno proposto lo stesso nome, si è tenuto conto di chi per primo lo ha inserito sul forum.
La giuria, presieduta da Donatella Bianchi, giornalista conduttrice su RaiUno della trasmissione “Linea Blu, vivere il mare”, è composta dal Presidente dell'Area marina protetta “Isole Egadi” Lucio Antinoro, dal Direttore generale dell'ISPRA Stefano Laporta, da Jacopo Giliberto, portavoce del ministro dell’Ambiente e da Antonello Dose e Marco Presta, conduttori della nota trasmissione di RadioDue “Il Ruggito del Coniglio”.
La giuria ha scelto fra i ragazzi delle scuole di Favignana il nome ritenuto più bello e sceglierà quale nome assegnare alla foca fra quello votato dalla giuria web e quello proposto fra i ragazzi delle Egadi.
Ecco la lista dei “magnifici 12”:

− Agata (derivato da Aegatae)
− Camilla
− Cola (dalla leggenda di ColaPesce)
− Egadina (Egatina)
− Focaccina
− Gertrude (la Monaca di Monza)
− Giulietta
− Mammarina (foca monaca in dialetto egadino)
− Marina (Marinella)
− Monica (la Foca Monica)
− Penelope
− Speranza (o Esperanza, Spes, Hope)


Source URL: https://www.mase.gov.it/comunicati/il-nome-della-foca-e-morgana-il-nome-scelto-fra-i-ragazzi-delle-egadi-oggi-i-risultati