Natura: arrivano anche in Italia le prime Zone Speciali di Conservazione

Un decreto istituisce in Val d’Aosta le prime 27 Zone Speciali di Conservazione. In tutta Italia individuate 2.300 aree da proteggere a livello europeo.  
 
Arrivano anche in Italia, a partire dalla Val d'Aosta, le Zone Speciali di Conservazione (ZSC), una tipologia di area protetta prevista dall'Unione europea.

Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha firmato il decreto con il quale vengono designati i primi 27 dei circa 2.300 siti individuati in tutta Italia che dovranno diventare Zone Speciali di Conservazione.
 
Che cosa sono le ZSC? Queste aree prendono le mosse dalla Direttiva Habitat, che è il principale strumento dell’Unione europea per la protezione della biodiversità e riguarda la conservazione degli habitat e della flora e della fauna selvatiche. Ogni Paese deve identificare le zone con le particolari valenze ambientali indicate nella Direttiva; queste aree sono definite dapprima come SIC (Siti di Importanza Comunitaria) e vengono poi designate come ZSC.
Le ZSC, insieme alle Zone di Protezione Speciale (ZPS) - istituite specificamente per la protezione degli uccelli - costituiscono Natura 2000, la rete ecologica per la conservazione della biodiversità europea che in Italia copre un'area pari al 21% del territorio nazionale.
Le ZSC sono istituite con decreto del ministro dell'Ambiente, d'intesa con la Regione interessata, che stabilisce le misure di conservazione, gli obblighi e i criteri di gestione. Gli impegni previsti non sono quelli consueti stabiliti dalla legge 394/91 sulle aree protette, bensì vengono definiti in modo specifico per ciascuna area da proteggere, secondo le sue caratteristiche e la presenza di specie ed habitat particolari.  Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, soddisfatto per l’obiettivo raggiunto, ha spiegato: “La designazione delle ZSC è un passaggio fondamentale per l'attuazione della Rete Natura 2000 perché garantisce l’entrata a pieno regime di misure di conservazione specifiche e rallenta la perdita di biodiversità in Europa”.
 Nel sito web del ministero è pubblicato l'elenco completo delle aree che compongono la  Rete Natura 2000 in Italia, all'indirizzo Rete Natura 2000

Source URL: https://www.mase.gov.it/comunicati/natura-arrivano-anche-italia-le-prime-zone-speciali-di-conservazione