Costa Concordia, Clini: urgente rimuoverla. I ritardi sono fonte di preoccupazione

Confermato l’impegno del ministero per gli interventi nel porto di Piombino 

 

E’ urgente un programma di lavoro puntuale per l’ultima fase della rimozione della Costa Concordia dall’isola del Giglio e lo smaltimento o il recupero dello scafo in un luogo idoneo. Lo sostiene il ministro dell’Ambiente Corrado Clini in una lettera agli amministratori delegati di Costa Crociere Pierluigi Foschi e Michael Thamm, al capo del Dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli e al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.

“Come ho già avuto modo di segnalare al prefetto Franco Gabrielli – scrive il ministro – i ritardi rispetto al cronoprogramma stabilito per la rimozione sono stati e restano fonte di preoccupazione, nonostante il lavoro prezioso e puntuale dell’Osservatorio istituito dalla Protezione civile per assicurare un costante monitoraggio e indirizzo di tutte le operazioni. La preoccupazione principale è quella relativa alle condizioni dello scafo e alle misure di sicurezza necessarie per garantire che la rimozione e il ricovero avvengano in condizione di sicurezza senza generare ulteriori rischi ed emergenze”.

Il ministro poi mette in evidenza che il programma di lavoro deve indicare le modalità per la rimozione e per il “ricovero” dello scafo nel porto più vicino. E, qualora rimanga l’orientamento già emerso, conferma l’impegno del ministero dell’Ambiente ad attuare in tempi rapidi i provvedimenti di competenza necessari per attrezzare il porto di Piombino.

Infine, il ministro Clini invita la Regione Toscana a predisporre, in collaborazione con le autorità competenti, uno schema degli interventi necessari per “assicurare i servizi di supporto alle attività di competenza della Società Costa Crociere”.

 

 

     In allegato il testo della lettera (pdf 2,20Mb)


Source URL: https://www.mase.gov.it/comunicati/costa-concordia-clini-urgente-rimuoverla-i-ritardi-sono-fonte-di-preoccupazione