Prestigiacomo: In meno di un anno bonificate le discariche di Pioltello Rodano

Oggi a Pioltello - Rodano (Milano) il Ministro Stefania Prestigiacomo, il Commissario Europeo per l’Ambiente Janez Potocnik e il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni hanno effettuato un sopralluogo presso lo stabilimento ex Sisas per verificare la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi dalle discariche dell’area. Nel corso della visita è stato evidenziato come in meno di un anno la gestione commissariale del sito abbia operato la piena bonifica delle aree delle discariche per le quali l’Italia aveva subito una condanna dalla Corte Europea e rischiava di pagare pesantissime sanzioni. « Quella di oggi è una giornata importante per chi ha a cuore l’ambiente – ha affermato il Ministro Prestigiacomo - una di quelle giornate in cui possiamo dar conto all’opinione pubblica della soluzione di una vicenda che si trascinava da anni e che è stata affrontata e risolta in tempi brevi. Un risultato ottenuto grazie al lavoro della struttura commissariale che ha operato con rapidità e trasparenza in un sito su cui gravavano stratificazioni di problemi. Dal maggio 2010 al febbraio 2011 è stata portata a termine un’operazione che si attendeva e a cui si lavorava da 10 anni. Solo poche cifre per dare un’idea del lavoro svolto in questi mesi. Sono state rimosse dal sito circa 280.000 tonnellate di rifiuti. Per intenderci sui volumi, si tratta della stessa mole di rifiuti che una città di oltre un milione di abitanti produce in 8 mesi. A Pioltello questa montagna di rifiuti era costituita da circa 170.000 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi, 90.000 tonnellate circa di pericolosi e 16.000 tonnellate circa di rifiuti inerti, a smaltire secondo regole precise in impianti specificamente autorizzati al trattamento delle sostanze come il cosiddetto nerofumo che in decine di migliaia di tonnellate conteneva anche mercurio. Il trasporto è stato effettuato con circa 10.000 automezzi in uscita dal cantiere di oltre 20 società di autotrasporto, 340 container ferroviari trasportati da 10 treni dedicati e 9 trasporti marittimi di rifiuti, utilizzando, inclusi i siti di deposito temporaneo, 28 impianti nazionali e 3 europei. E’ stato fatto presto, è stato fatto bene, - ha concluso il Ministro - abbiamo risolto un annoso contenzioso con l’Unione Europea ma, soprattutto, abbiamo liberato un’area da sostanze che potevano costituire un pericolo per la salute pubblica e per l’ambiente».

(Nella foto: il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, il Ministro Stefania Prestigiacomo e il Commissario Europeo per l’Ambiente Janez Potocnik).


Source URL: https://www.mase.gov.it/comunicati/prestigiacomo-meno-di-un-anno-bonificate-le-discariche-di-pioltello-rodano