Interreg NEXT MED, al via procedura di consultazione per nuovo bando

Sondaggio aperto fino al 12 giugno 2024

ROMA, 3 giugno 2024 -Nell’ambito dei lavori di preparazione del secondo bando del Programma Interreg NEXT MED – focalizzato su progetti a sostegno della transizione verde nel Mediterraneo -, inizia la fase di consultazione volta a raccogliere opinioni, aspettative e suggerimenti sui punti chiave e sulle azioni.

La consultazione, realizzata con il supporto di TESIM, è rivolta agli organismi legati all'attuazione del programma Interreg NEXT MED a livello nazionale ed è disponibile al seguente link:

https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/GreenMedConsultation

I risultati saranno utili alla presentazione di proposte durante la prossima riunione del Comitato di Sorveglianza, in programma ad Atene il 17-18 luglio 2024.

L’ambizione di questo secondo invito a presentare proposte, con un budget indicativo di 80 milioni di euro (l’importo finale sarà discusso nella riunione di Atene), è quella di finanziare progetti che forniscano soluzioni collaborative rispettose del clima, per accelerare la transizione verde nel Mediterraneo.

Oltre ai 4 Obiettivi Specifici del Programma orientati all’ambiente – efficienza energetica, adattamento ai cambiamenti climatici/resilienza al rischio di catastrofi, economia circolare, gestione delle risorse idriche – verrà esplorato il potenziale contributo degli altri Obiettivi Specifici del Programma (sviluppo delle PMI, innovazione, istruzione e formazione, sanità e governance) alla transizione verde.

Il sondaggio rimarrà aperto fino al 12 giugno 2024.

 

Per maggiori dettagli, consultare il link:

https://www.interregnextmed.eu/towards-a-greener-mediterranean-participate-in-our-survey-on-the-second-call-for-proposals/

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/interreg-next-med-al-procedura-di-consultazione-nuovo-bando