Progetto ASSI: presentato il Rapporto “Governare le interdipendenze inter-nazionali: quali coerenze delle politiche per l’Italia?”

Fonte immagine: MASE Il 7 maggio scorso è stato presentato il Rapporto “Governare le interdipendenze inter-nazionali: quali coerenze delle politiche per l’Italia?” realizzato nell’ambito del progetto ASSI – Azioni per lo Sviluppo Sostenibile ed Inclusivo, gestito da Concord Italia e finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il Rapporto è stato realizzato da Concord Italia con GCAP Italia (Coalizione italiana contro la povertà), a cui Focsiv partecipa e di cui ha curato la realizzazione, e rappresenta il contributo di Concord Italia/Europe e GCAP Italia alla riflessione sulla coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile, grazie al coinvolgimento di numerosi esperti della società civile.

Il Rapporto analizza lo stato dell’arte della coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile in Italia, a partire dal Programma d’Azione Nazionale per la Coerenza delle Politiche per lo Sviluppo Sostenibile, adottato dal Governo italiano nel 2023 insieme alla Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile.

Il Rapporto analizza in primo luogo la complessità dell’interazione tra dimensione nazionale e internazionale: l’analisi viene applicata a quattro temi di grande rilevanza politica: transizione climatica, transizione economica-finanziaria, transizione del sistema alimentare e mobilità umana. Propone, inoltre, alcuni spunti per misurare l’interconnessione tra dimensione interna ed esterna, attraverso l’utilizzo di indici ed indicatori, che potrebbero costituire metriche utili ed efficaci anche per valutare la situazione del nostro paese.

La presentazione del Rapporto si è tenuta nell’ambito dell’evento conclusivo del progetto ASSI, Azioni per lo Sviluppo Sostenibile ed Inclusivo, realizzato da Concord Italia e finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito dell’Avviso pubblico per proposte di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - Vettore “Cultura della sostenibilità” (SNSVS3). L’evento, che ha visto il Ministero tra i relatori del Panel 1 dedicato alla coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile ed inclusivo, è stato l’occasione per raccontare più di un anno di attività del progetto e presentarne i principali output.

Scarica il Rapporto | Download

 

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/progetto-assi-presentato-il-rapporto-governare-le-interdipendenze-inter-nazionali-quali