M7- Riforma 1: Snellimento delle procedure di autorizzazione per le energie rinnovabili a livello centrale e locale

Lo scopo della riforma è quello di consolidare e snellire la legislazione e le disposizioni esistenti che regolano l’impiego delle fonti energetiche rinnovabili.

 

La riforma deve consistere nell'adozione e nell'entrata in vigore di un Testo unico legislativo di rango primario (Testo Unico) che raccolga, accorpi e consolidi tutte le norme che regolano l’impiego delle fonti di energia rinnovabile e che sostituisca la legislazione esistente in materia più rilevante. L'atto legislativo stabilisce anche i principi per la razionalizzazione e l'armonizzazione delle procedure di autorizzazione per le fonti energetiche rinnovabili a livello subnazionale.

 

Il Testo Unico deve avere le seguenti priorità chiave:

  1. Individuare le "aree di accelerazione delle energie rinnovabili" in linea con la direttiva sulle energie rinnovabili. Tali aree devono essere individuate anche in coerenza con i piani di gestione dello spazio marittimo per accelerare l’impiego dell'eolico offshore.
  1. Definire i principi per la razionalizzazione e l'armonizzazione delle procedure di autorizzazione subnazionali per le fonti di energia rinnovabile. In particolare, il Testo Unico deve stabilire dei "tetti massimi", ovvero le regioni non potranno applicare regole di autorizzazione più severe di quelle stabilite dalla legislazione nazionale.
  1. Garantire l'istituzione e l'operatività di una piattaforma digitale “single-entry” per l'ottenimento di tutte le autorizzazioni a livello nazionale e regionale necessarie per l'installazione e l’impiego delle fonti energetiche rinnovabili. In particolare, il Testo Unico deve garantire che la piattaforma sia costruita secondo il principio "una volta sola" (once- and-only), in base al quale i richiedenti devono fornire le stesse informazioni o documenti alle istituzioni pubbliche una sola volta.

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/m7-riforma-1-snellimento-delle-procedure-di-autorizzazione-le-energie-rinnovabili-livello