Rapporto con la VAS

Cos’è la VAS?

La VAS è un processo che consente di valutare gli impatti significativi che piani o programmi, tra cui i Piani di Gestione, possono avere sull’ambiente e sul patrimonio culturale.

La VAS è stata introdotta dalla direttiva comunitaria 42/2001/CE e recepita in Italia dal decreto legislativo 152/06 e s.m.i, Parte II (VIA, VAS, IPPC).

La VAS anche per i Piani di Gestione delle Acque?

Il decreto legislativo 152/06 e s.m.i specifica che il Piano di Gestione (ex. articolo 117), in quanto stralcio del Piano di Bacino, è sottoposto a VAS in sede statale. Anche il Piano di Tutela delle Acque (ex. articolo 121) è sottoposto a VAS ma in sede regionale, in quanto approvato dalla Regione.

I momenti di consultazione nella VAS

La procedura di VAS prevede la consultazione di cittadini, portatori di interesse e autorità ambientali sulla proposta di piano/programma e sul Rapporto ambientale (che individua, descrive e valuta gli effetti significativi che l'attuazione del piano o del programma potrebbe avere sull'ambiente nonché le alternative progettuali in ragione degli obiettivi prefissati e dell’ambito territoriale interessato). I risultati della consultazione devono essere considerati nell’elaborazione finale del Piano/Programma.
La procedura VAS non si esaurisce con l’approvazione del piano, ma prevede una fase di monitoraggio per il controllo degli impatti ambientali significativi derivanti dall'attuazione dei piani e dei programmi e per la verifica del raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità prefissati. Modalità di monitoraggio e risultati devono essere disponibili anche tramite sito web.

Ottimizzare i processi di consultazione!

Esiste la necessità, ribadita dal decreto legislativo 152/06 e s.m.i proprio in materia di VAS (articolo14, comma 4) nonché nell’ambito della dir. 2000/60/CE (Linea Guida n.8 sulla partecipazione pubblica, capitolo 2), di “razionalizzare i procedimenti ed evitare duplicazioni nelle valutazioni”. In tale ottica le fasi di pubblicazione e consultazione del pubblico previste per la VAS potrebbero integrare le attività di partecipazione del Piano di Gestione delle Acque attivate ai sensi dell’articolo 14 della dir.2000/60/CE.

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/rapporto-con-la-vas