I parchi “Paesaggi sensibili”. Campagna di Italia Nostra

Campagna di Italia Nostra per proteggere i parchi ‘Paesaggi sensibili’. L’Italia ha un record europeo in fatto di territorio “protetto”, circa il 20% del totale, superiore al valore medio comunitario (17,5%) e per il 10% in senso stretto vale a dire aree protette per la legge nazionale 394/91, ma, soffre di gravi problemi di gestione di questo immenso patrimonio, vera ricchezza per il Paese. Il nostro territorio conta ben 2.287 SIC (Sito di importanza comunitaria), 601 ZPS (Zone di protezione speciale) e 871 aree protette di cui: 23 parchi nazionali (a cui si aggiunge il Parco Nazionale del Gennargentu, il cui iter istitutivo non è mai stato completato); 27 Aree Marine Protette; 147 Riserve Naturali Statali;3 altre Aree Protette di carattere nazionale; 134 Parchi Naturali Regionali; 365 Riserve Naturali Regionali; altre 171 Aree Protette Regionali. Purtroppo, manca un’adeguata rete di gestione e troppo spesso, la protezione delle aree e più virtuale che reale. Per questo, Italia Nostra ha promosso la campagna ‘Paesaggi sensibili 2012/13’ che vuole accendere dei riflettori sulla condizione dei nostri parchi: “Il futuro dell'Italia è di tornare a essere il 'giardino d'Europa'- dicono da Italia Nostra . Nel corso della campagna, che durerà fino a maggio 2013, verranno promossi accordi locali con il Corpo Forestale, con il Nucleo dei Carabinieri per la tutela del Paesaggio e con la Guardia Costiera per le aree marine protette.


Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/i-parchi-paesaggi-sensibili-campagna-di-italia-nostra