ECHA e-news – 1 febbraio 2023

8 Febbraio 2023 ore 11:00-13:00 (ora di Helsinki) webinar sulla revisione del controllo di completezza delle registrazioni: cosa cambia nel 2023 e come prepararsi

La Commissione europea ha rivisto alcuni degli obblighi di informazione per la registrazione delle sostanze chimiche ai sensi del regolamento REACH.

Questo webinar si concentra sulle nuove e modificate regole di controllo di completezza introdotte dalla revisione per supportare la preparazione di un fascicolo di registrazione completo.

Ci si può iscrivere sulla home page del sito dell’ECHA il giorno dell'evento e si possono porre domande agli  esperti. Non è richiesta alcuna registrazione.
Per sapere di più

 

È disponibile il documento di programmazione 2023-2026 dell'ECHA

E’ stato pubblicato il documento di programmazione per il 2023-2026 dell’ECHA: include il programma di lavoro per il 2023, che descrive in dettaglio le attività e gli obiettivi pianificati, nonché le risorse per l'anno. Fornisce inoltre una prospettiva pluriennale per le principali attività fino al 2026.
Per saperne di più

 

Consigli sulla sperimentazione dei nanomateriali 
Pubblicata dell’ECHA un'appendice aggiornata per i nanomateriali, che fornisce indicazioni su come ottenere dati in base ai nuovi requisiti di informazione per le nanoforme. Include informazioni su come eseguire test ambientali e consigli sui metodi di preparazione e sulle strategie di prova per i test fisico-chimici delle nanoforme. Hanno contribuito attivamente all'aggiornamento i membri del Partner Expert Group (PEG).

Leggi l'appendice

 

Invito a presentare contributi: relazione su una indagine sul PVC e sugli additivi per PVC 
La Commissione europea ha chiesto all’ECHA di preparare una relazione d'indagine sul cloruro di polivinile (PVC) e sugli additivi per PVC. Alle parti interessate è richiesto di presentare tutte le informazioni relative ad alcuni additivi per PVC e additivi utilizzati in materie plastiche alternative.
Si possono presentare contributi fino al 31 marzo 2023.
Attuali richieste di commenti e prove

 

Pubblicata la relazione sulla valutazione delle esigenze normative

E’ stato pubblicato dall’ECHA un rapporto che valuta le esigenze normative di un gruppo di  cardanoli.

Dal sito web è possibile accedere alla relazione e ottenere un elenco completo delle sostanze appartenenti al gruppo filtrando l'elenco delle valutazioni per nome del gruppo.

Valutazione delle esigenze normative

 

Pubblicate le conclusioni sulla valutazione di una nuova sostanza

Pubblicata la conclusione per:

La sostanza è stata aggiunta all'elenco CoRAP nel 2021 e valutata dai Paesi Bassi.

Piano d'azione a rotazione a livello comunitario | Valutazione della sostanza

 

Avviate le consultazioni sulle proposte di sperimentazione

Sono state avviate 17 nuove consultazioni sulle proposte di sperimentazione. Il termine ultimo per la presentazione dei commenti è il 17 marzo 2023.

Invia commenti

 

CLP

Consultazione sulla classificazione e l'etichettatura armonizzate

Si possono inviare commenti fino al 31 marzo 2023 sulle proposte armonizzate di classificazione ed etichettatura per:

 

Limiti di esposizione professionale

 

Consultazione su cloroprene e glicidil metacrilato

Si possono inviare commenti su relazioni scientifiche per i limiti di esposizione professionale per: 

Il termine ultimo per la presentazione dei commenti è il 28 marzo 2023.

Commenti | Pagine OEL

 

Pareri del RAC sulle valutazioni dei limiti di esposizione professionale
I pareri del comitato per la valutazione dei rischi (RAC) relativi al cobalto e ai composti  inorganici del cobalto e agli idrocarburi policiclici aromatici sono stati adottati il 1º dicembre 2022.
Pareri del RAC sugli OEL

 

Commissione europea

Nuovo percorso per le transizioni verde e digitale dell'industria chimica
La Commissione ha pubblicato un percorso di transizione per l'industria chimica preparato insieme ai principali rappresentanti dell'industria chimica, alle ONG e ad altre parti interessate. Il percorso aiuta a preparare un business case e una tabella di marcia per gli investimenti verso sostanze chimiche sicure e sostenibili. 

Per saperne di più

 

Eventi

Workshop sulle metodologie di nuovo approccio: Verso un sistema normativo senza animali per le sostanze chimiche industriali
31 maggio - 1 giugno 2023

 

Link utili

Le sostanze chimiche nella nostra vita

EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder)

Lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione

Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON)

Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term

Documenti di supporto

Archivio settimanale dell’ECHA

Iscrizione all’e-news dell’ECHA

 

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/echa-e-news-1-febbraio-2023