Verso gli Stati Generali della Green Economy

“Un’iniziativa che andrà a inserirsi nel processo che anche l’Unione europea intende avviare per dare attuazione agli impegni di Rio”. Il ministro dell’Ambiente Clini è convinto che gli Stati Generali della Green Economy nascano sotto la “buona stella” di un contesto come quello della Conferenza delle Nazioni Unite che si è tenuta a Rio e che ha impresso un’accelerazione ai processi verso un’economia verde e un benessere sostenibile. Con la prima delle assemblee tematiche che si è svolta nei giorni scorsi a Roma, sulla mobilità sostenibile, è iniziato infatti, il processo che, attraverso i gruppi di lavoro e le Assemblee plenarie tematiche, porterà all’appuntamento di Ecomondo, a Rimini, il 7 e 8 novembre prossimi, dove sarà presentato il Programma per uscire  dalla crisi indirizzando il nostro Paese verso lo sviluppo dell’economia verde. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Ambiente e organizzata dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, ha messo in campo, oltre a 39 imprese, associazioni e sindacati che fanno parte del Comitato promotore, anche trecento esperti impegnati in 8 gruppi di lavoro e circa 2000 tecnici e rappresentanti della società civile coinvolti nelle assemblee tematiche. I temi su cui verranno elaborati programmi di intervento sono, in particolare, l’eco-innovazione, il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili, il riciclo e i materiali rinnovabili, la mobilità sostenibile, l’agricoltura di qualità ecologica, i servizi ambientali e la finanza sostenibile. A Rimini, il 7 e 8 novembre, l’intero Programma per lo sviluppo della Green Economy sarà poi presentato e discusso con i rappresentanti dell’Unione europea e dell’OCSE, degli Enti locali e regionali, del mondo politico e da associazioni ambientaliste e consumatori. “Con questa iniziativa – dice Clini – si sta avviando un vero e proprio programma per la crescita e lo sviluppo economico del nostro Paese”.


Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/verso-gli-stati-generali-della-green-economy