Gli “ecoconsigli” del Wwf

Per abbassare la temperatura e non pesare troppo sulla bolletta e sull'ambiente, il Wwf lancia il sito Topten, che aiuta a orientarsi nell'acquisto degli elettrodomestici con i 10 modelli più ecologici e convenienti, insieme a molti altri "ecoconsigli". I consumatori possono trovare velocemente i migliori elettrodomestici  per il luogo di lavoro o per la casa, contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici e salvaguardando la salute del pianeta e la nostra. I condizionatori in particolare,sono classificati tra portatili, monosplit (per ambienti medio-piccoli) e quelli per ambienti grandi.

Si può fare una comparazione tra le marche, e per ognuna viene indicato il livello di efficienza , di raffreddamento,  di riscaldamento, la rumorosità, il consumo energetico, oltre alla classe energetica e i prezzi indicativi. "Un elemento prezioso per la scelta all'acquisto è quello del costo elettrico in bolletta su 10 anni di funzionamento – dicono dal Wwf - per un condizionatore d'aria il peso sulla bolletta può oscillare dai 560 euro per un portatile fino a 1580 per un fisso destinato a grandi ambienti".  Basta considerare che il consumo totale annuale di elettricità in Europa dovuto a questi apparecchi è stato nel 2010 di oltre 40 TWh. Entro il 2020, rileva il Wwf, in Europa ci saranno circa 110 milioni di condizionatori e saranno consumati allora circa 140 TWh. Inoltre, è importante ricordare che nel 2013 entrerà in vigore in via obbligatoria la nuova etichettatura che prevede nuove classi (da A+++ a G) e un nuovo modo di calcolare l'indice di efficienza. (Ansa)


Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/gli-ecoconsigli-del-wwf