Investimento 3.5 - Ripristino e tutela dei fondali e degli habitat marini

Ad oggi, il 19,1 per cento delle acque nazionali sono sottoposte a misure di conservazione, tuttavia questa percentuale deve aumentare significativamente per raggiungere l'obiettivi dell’Unione Europea di protezione della biodiversità al 2030. Questi obiettivi impongono una serie di azioni che richiedono una conoscenza approfondita della localizzazione, dell'estensione e dello stato degli habitat costieri, per la loro protezione e ripristino.

Il piano sviluppato nell’Investimento 3.5 prevede interventi su larga scala per il ripristino e la protezione dei fondali e degli habitat marini nelle acque italiane allo scopo di invertire la tendenza al degrado degli ecosistemi mediterranei potenziandone la resilienza ai cambiamenti climatici e favorendo così il mantenimento e la sostenibilità di attività fondamentali non solo per le aree costiere, ma anche per le filiere produttive essenziali del Paese (pesca, turismo, alimentazione, crescita blu).

A tal fine, si intende rafforzare il sistema nazionale di ricerca e osservazione degli ecosistemi marini e costieri, anche aumentando la disponibilità di navi da ricerca aggiornate (attualmente carenti). 

Comunicato stampa: PNRR: firmato protocollo MiTE-Ispra per il ripristino dei fondali e degli habitat marini
/comunicati/pnrr-firmato-protocollo-mite-ispra-il-ripristino-dei-fondali-e-degli-habitat-marini


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/investimento-3-5-ripristino-e-tutela-dei-fondali-e-degli-habitat-marini-1