ECO LUOGHI: Ministero dell’Ambiente e progettisti per l’abitare sostenibile

Promuovere trasformazioni profonde nella progettazione architettonica e ingegneristica con l’obiettivo di realizzare costruzioni attente al contesto ambientale e al paesaggio. Con questa idea il Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con l’Associazione Mecenate 90, promuove un consulto informale tra ingegneri e architetti per l’ideazione di ECO LUOGHI per l’abitare sostenibile nel paesaggio italiano.
In pratica si chiede di progettare e realizzare un modello di casa ecologica monofamiliare da 45 mq di superficie utile, concepita per abitare un luogo particolare o generico del paesaggio italiano. La costruzione dovrà rispettare i parametri di sostenibilità in classe energetica A, ed esprimere specifici criteri di sensibilità paesaggistica relativi al contesto scelto dall’autore.
Sono ammesse al consulto informale due categorie di progettisti: Senior (che abbiano svolto già esperienze concrete e pubblicamente condivise -progetti vincitori di concorso e/o realizzati-) e Junior (under 35 che proporranno un concept di casa ecologica).

Una giuria di esperti sceglierà 5 progettisti per categoria e assegnerà il “bollino di Eco_Luogo”, come marchio del MINISTERO AMBIENTE, ai progetti scelti e alle imprese che avranno realizzato i modelli che, successivamente, saranno esposti in una mostra al MAXXI di Roma. Il progetto vincitore sarà scelto da una giuria composta dai visitatori del sito del Ministero dell’Ambiente, dai visitatori della mostra al MAXXI e dai lettori dei principali quotidiani aderenti all’iniziativa.

Per saperne di più: www.mecenate90.it


Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/eco-luoghi-ministero-dellambiente-e-progettisti-labitare-sostenibile