Componente 3 (M2C3) - Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

L'efficienza energetica degli edifici rappresenta una delle leve più rilevanti ed efficienti per la riduzione delle emissioni nel nostro Paese. L’attuale Piano nazionale integrato per l'energia e il clima, il cosiddetto “PNIEC”, prevede ambiziosi obiettivi in termini di efficientamento energetico e

la Componente 3 della Missione 2 del PNRR, “Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici”, si pone l’obiettivo specifico di agire su questi aspetti e non solo. Fra le misure che la compongono, oltre alla riduzione dei consumi, da cui consegue l’abbattimento delle emissioni di CO2, è significativo anche il riferimento all’esposizione al rischio sismico del nostro Paese e al miglioramento delle condizioni abitati dei cittadini, alleviando fra le altre cose la povertà energetica.

In questo senso la Componente si pone tre obiettivi specifici. Il primo è l’attuazione di un programma per migliorare l'efficienza e la sicurezza del patrimonio edilizio pubblico, con interventi riguardanti in particolare scuole e cittadelle giudiziarie. Il secondo, l’introduzione di un incentivo temporaneo per la riqualificazione energetica e l'adeguamento antisismico del patrimonio immobiliare privato e per l’edilizia sociale, attraverso detrazioni fiscali per i costi sostenuti per gli interventi. E, infine, lo sviluppo di sistemi di teleriscaldamento efficienti.

Su questa Componente il Ministero dell'Ambiente è impegnato in forma diretta esclusivamente nelle seguenti Riforme e Investimenti:

MISURA 1 - Efficientamento energetico degli edifici pubblici [M2C3M1]
Riforma 1.1 - Semplificazione e accelerazione delle procedure per la realizzazione di interventi per l’efficientamento energetico

Riforma 1.1.a - Lancio del portale nazionale per l'efficienza energetica degli edifici
Riforma 1.1.b - Rafforzare le attività del piano di informazione e formazione per il settore civile
Riforma 1.1.c - Aggiornare e rafforzare il Fondo nazionale per l'efficienza energetica
Riforma 1.1.d - Accelerare la fase di attuazione dei progetti finanziati dal programma PREPAC
Riforma 1.1.e - Semplificazione delle procedure, in particolare consentendo e riducendo al minimo i controlli formali ex ante
Riforma 1.1.f - semplificazione delle norme in materia di decisioni condominiali per migliorare l'adozione della misura
Riforma 1.1.g - Gestione dei rifiuti di costruzione secondo i principi dell'economia circolare
 

MISURA 2 - Efficientamento energetico e sismico dell’edilizia residenziale privata e pubblica [M2C3M2]
Investimento 2.1 - Rafforzamento dell’Ecobonus e del Sismabonus per l’efficienza energetica e la sicurezza degli edifici.
 

MISURA 3 - Sistemi di teleriscaldamento [M2C3M3]
Investimento 3.1 - Promozione di un teleriscaldamento efficiente

 

Per conoscere tutto il PNRR visita il sito Italia Domani
https://italiadomani.gov.it/it

 

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/componente-3-m2c3-efficienza-energetica-e-riqualificazione-degli-edifici