Corso di formazione avanzata su pianificazione in aree a rischio integrato

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e la Regione Lombardia comunicano l’avvio del Corso di formazione avanzata su pianificazione in aree a rischio integrato, realizzato nell’ambito dell’”Accordo per la condivisione delle conoscenze e la sperimentazione di metodologie nel settore della prevenzione e del controllo dei rischi di incidenti rilevanti” stipulato l’11 novembre 2005.

Il Corso, gratuito e rivolto ai funzionari e tecnici delle amministrazioni pubbliche che operano nei settori della gestione dei rischi, della protezione civile e della pianificazione territoriale, si propone di condividere una metodologia comune di prevenzione e mitigazione dei rischi sull’intero territorio nazionale, sulla base dei risultati della sperimentazione condotta nell’ambito dell’Accordo di programma.

Al fine di favorire la partecipazione delle amministrazioni interessate il Corso è articolato in moduli formativi tematici della durata di 26 ore ciascuno, e si svolgerà in due sessioni parallele nelle sedi di Roma e Milano, a partire dal mese di gennaio 2011. L’organizzazione del Corso di formazione è curata dalla Fondazione Lombardia per l’Ambiente.

Le informazioni sul programma e sulle modalità di iscrizione possono essere reperite presso il sito http://www.flanet.org/it/549/corso-di-formazione-avanzata-su-pianificazione-aree-rischio-integrato.

Area Tematica
Direzioni e divisioni di competenza
Argomenti

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/corso-di-formazione-avanzata-su-pianificazione-aree-rischio-integrato