Ecomondo: focus su scuola, transizione ecologica e green jobs

Allo stand del Mite con la sottosegretaria all'Istruzione Floridia

Rimini, 27 ottobre 2021 - Della relazione tra scuola e transizione ecologica e delle opportunità dei lavori verdi dopo il diploma si è parlato stamattina a Ecomondo, a Rimini, allo stand del ministero della Transizione ecologica, con la sottosegretaria all'Istruzione Barbara Floridia, che ha incontrato tre classi di liceali abruzzesi.

L'incontro è stato moderato dal consigliere per la comunicazione del Mite, Marco Gisotti, che ha prima fatto un excursus sui cambiamenti climatici, a partire dall'eruzione devastante del vulcano Tambora, per poi arrivare ai giorni nostri, includendo anche le conseguenze del maltempo che stanno affliggendo Catania.

La sottosegretaria Floridia ha parlato delle risorse dedicate dal suo dicastero per implementare i progetti che possono servire alla transizione ecologica, come il "Piano ristrutturazione scuola", che prevede 2 milioni di euro per implementare il pilastro dell'educazione ambientale nell'ambito dell'educazione civica. Inoltre ha fatto riferimento alle risorse previste dal Pnrr - 17 miliardi per la scuola - e ai 3,9 miliardi per l'efficientamento delle strutture scolastiche.

La sottosegretaria ha anche interagito con i ragazzi, parlando di sostenibilità, di economia circolare e di partnership con il pubblico, il privato e le associazioni (era presente tra il pubblico la presidente di Marevivo Rosalba Giugni).

Nella parte finale dell'incontro si sono visti alcuni "green worker" in azione, che hanno raccontato le loro esperienze professionali nel settore ambientale. Sono intervenuti il capo ufficio stampa del Mite Stefania Divertito, il funzionario del Mite Carlo Percopo e il maresciallo Fabrizio Bellini, del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità.


Source URL: https://www.mase.gov.it/comunicati/ecomondo-focus-su-scuola-transizione-ecologica-e-green-jobs