Il "progetto del mese", un'iniziativa per promuovere i progetti LIFE+ italiani

Logo LifeIl successo del Programma LIFE+ in Italia è ampiamente dimostrato dal numero di proposte progettuali che annualmente ottengono il cofinanziamento comunitario. Un aspetto fondamentale di tale popolarità che non va assolutamente trascurato è il livello effettivo di conoscenza dell’implementazione dei progetti realizzati in Italia. Uno dei fattori che concorre a favorire la trasferibilità e la replicabilità dei risultati dei progetti finanziati dal programma, è senza dubbio rappresentato dalla ampiezza della conoscenza dell’esperienza e quindi dalla possibilità di condividere tale esperienza con altri soggetti.

Per promuovere un maggiore scambio di conoscenze e di migliori pratiche tra le parti interessate, il Punto di Contatto Nazionale di LIFE+ ha realizzato, all’interno della sezione del sito dedicata al Programma LIFE+, uno spazio che sarà riservato ogni mese ad un progetto che permetterà di conoscere i progetti italiani che hanno ottenuto il cofinanziamento comunitario nell’ambito dei Call 2007 e 2008.

Il progetto del mese di marzo è LIFE07 NAT/IT/000436 ANTIDOTO "Una nuova strategia contro l’avvelenamento dei grandi carnivori e dei rapaci necrofagi" del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.


Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/il-progetto-del-mese-uniniziativa-promuovere-i-progetti-life-italiani