Cites, Brexit: avviso ai portatori di interesse

Accordo di commercio e cooperazione tra l'Unione Europea ed il Regno Unito. Conseguenze sul commercio specie protette di faune e flora selvatiche dal 1 gennaio 2021 

Il 24 dicembre 2020 i negoziatori dell'Unione europea e del Regno Unito hanno raggiunto un’intesa sul testo di un nuovo "Accordo di commercio e cooperazione" per disciplinare le relazioni UE-UK dal 1° gennaio 2021 (termine del periodo di transizione del recesso del Regno unito dall’Unione europea).
L’Accordo dovrà ora essere ratificato da entrambe le parti secondo le rispettive procedure. Per evitare la brusca interruzione delle relazioni tra l’UE ed il Regno Unito durante il periodo necessario alla ratifica, l’Accordo entrerà in vigore in via provvisoria il 1° gennaio 2021 per un periodo limitato (fino al 28 febbraio 2021).
Nonostante le importanti conseguenze positive dell’Accordo di commercio e cooperazione (commercio libero, equo e sostenibile, con zero tariffe e zero quote), dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito non sarà più parte del mercato unico e dell’unione doganale dell'UE.

Pertanto, per le movimentazioni di esemplari CITES tra l’UE ed il Regno Unito, si dovrà osservare la seguente disciplina: (Vai al documento).

 

 

 

Area Tematica
Direzioni e divisioni di competenza
Argomenti

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/cites-brexit-avviso-ai-portatori-di-interesse