Le sostanze chimiche di particolare attenzione - Interferenti endocrini

 

Interferenti endocrini

Gli interferenti endocrini sono sostanze in grado di alterare il sistema endocrino, influenzando negativamente diverse funzioni vitali quali lo sviluppo, la crescita, la riproduzione e il comportamento sia nell’uomo che nelle specie animali.

Gli interferenti endocrini possono agire a diversi livelli:

  • simulando l'azione degli ormoni prodotti dal sistema endocrino e inducendo quindi reazioni biochimiche anomale;
  • bloccando i recettori delle cellule che riconoscono gli ormoni (recettori ormonali) e impedendo la normale azione degli ormoni prodotti dal sistema endocrino;
  • interferendo sulla sintesi, sul trasporto, sul metabolismo e sull'escrezione degli ormoni naturali, alterandone così la concentrazione.

Gli interferenti endocrini costituiscono un ampio ed eterogeneo gruppo di sostanze tra i quali figurano contaminanti ambientali persistenti, composti utilizzati in prodotti industriali e di consumo nonché composti naturali come i fitoestrogeni.

Per saperne di più visita la pagina del Ministero dell’ambiente sugli Interferenti endocrini.

 

    

 

   LE SOSTANZE CHIMICHE DI
   PARTICOLARE ATTENZIONE

   Sostanze SVHC
   Interferenti endocrini
   Nanomateriali

   

   Approfondimenti

   Pagina del sito ECHA-Consumatori sugli
   interferenti endocrini

   Pagina del sito ECHA sugli interferenti endocrini
   Pagina della DG Salute della Commissione
   europea sugli interferenti endocrini

 

 

 ⇔ Home

 

 

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/le-sostanze-chimiche-di-particolare-attenzione-interferenti-endocrini