Avviso pubblico per “Misure speciali di tutela e fruizione dei Siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella «lista del patrimonio mondiale», posti sotto la tutela dell'UNESCO”

AVVISO per la presentazione delle proposte di intervento di cui all’articolo 4, comma 1 della legge 20 febbraio 2006, n. 77, riservato ai Siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’Unesco - Convenzione del 1972, da finanziarsi a valere sull’EF 2019.

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 23 OTTOBRE 2019

In data 23 agosto 2019 è stata disposta dal Segretariato generale del Ministero per i beni e le attività culturali la pubblicazione dell’AVVISO per la presentazione delle proposte di intervento di cui all’articolo 4, comma 1 della legge 20 febbraio 2006, n. 77, da finanziarsi a valere sull’E.F. 2019, emanato con prot. 12115 del 23 agosto 2019 ai sensi della Circolare del Segretario Generale MIBAC 28 maggio 2019, n. 24, prot. n.7786.

Le proposte dovranno essere presentate esclusivamente mediante la piattaforma informatizzata, accessibile al seguente link https://legge77.unesco.beniculturali.it, entro e non oltre 60 giorni dalla pubblicazione del presente Avviso, ossia entro le ore 23:59 del 23 ottobre 2019, e dovranno essere compilate secondo le modalità stabilite dall’Avviso scaricabile dal link sotto indicato.

 

 

Documentazione:


Avviso prot. 12115 del 23.agosto.2019
(documento in formato pdf, peso 3659 Kb)

Allegato 1 - Criteri di valutazione
(documento in formato pdf, peso 116 Kb)

Allegato 2 - Criteri di ammissibilità delle spese
(documento in formato pdf, peso 167 Kb)

Legge 77/2006 – così come modificata dalla Legge 8 marzo 2017, n. 44
(documento in formato pdf, peso 155 Kb)

Circolare del Segretario Generale 28 maggio 2019, n. 24, prot.7786
(documento in formato pdf, peso 537 Kb)

Modulistica registrazione piattaforma
(documento in formato zip, peso 55 Kb)

 

Aree
Stato

Source URL: https://www.mase.gov.it/bandi/avviso-pubblico-misure-speciali-di-tutela-e-fruizione-dei-siti-italiani-di-interesse-culturale