Bando per l’acquisizione di strumenti e equipaggiamenti per la conversione di imprese nel settore delle schiume al poliuretano nel quadro degli impegni di riduzione delle sostanze ozono-lesive dell’Iran nel Protocollo di Montreal

Roma, 1 agosto 2019 - L’United Nations Industrial Development Organization (UNIDO) di equipaggiamenti destinati a supportare la conversione di cinque imprese iraniane nel settore delle schiume al poliuretano da tecnologie a base di HCFC-141b al ciclopentano al fine di supportare le attività del Paese nell’utilizzo di tecnologie alternative a basso potenziale di surriscaldamento globale, in particolare nel settore delle schiume industriali. La conversione di tali imprese fa parte delle misure finanziate dal Fondo Multilaterale per l’attuazione del Protocollo di Montreal in Iran per l’attuazione della II Fase del suo Piano Nazionale di Eliminazione degli Idroclorofluorocarburi (HCFC), con l’obiettivo di contribuire alla riduzione entro il 2023 del 75% del consumo di HCFC rispetto al 2009-2010 e garantire il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle sostanze ozono-lesive concordati dall’Iran nel quadro del Protocollo di Montreal.

Il bando è promosso sotto il coordinamento del Governo Iraniano con il supporto di UNIDO, e per maggiori informazioni possono essere scaricati qui sia le istruzioni per gli offerenti che le specifiche tecniche.

La II Fase del Piano di Eliminazione degli HCFC in Iran è stata approvata a livello internazionale a fine 2016. Al progetto partecipa anche l’Italia, che ha destinato una quota del contributo obbligatorio che versa annualmente al Fondo Multilaterale per l’attuazione del Protocollo di Montreal per aiutare i Paesi in Via di Sviluppo nei loro sforzi di riduzione delle sostanze ozono-lesive. A riguardo, è previsto che a breve siano pubblicati da UNIDO anche bandi per la riconversione industriale di una serie di imprese iraniane nel settore delle schiume industriali al poliuretano, per cui l’Iran sta cercando di promuovere conversione a tecnologie alternative a basso impatto di surriscaldamento globale, quali gli idrocarburi (HC).

Il bando scade il 30 settembre 2019, ore 16:00 CET.

Per maggiori dettagli consultare la scheda tecnica alla pagina: /pagina/iran
Per scaricare l’avviso e il bando, consultare la pagina:  http://www.unido.org/procurement/notices.html o https://www.ungm.org/Public/Notice

Per inviare un’offerta: https://procurement.unido.org/ . Si raccomanda di familiarizzare con il sistema prima di inviare l’offerta e di consultare a tal fine la “Bidder Access Guide”.

Area Tematica

Source URL: https://www.mase.gov.it/notizie/bando-l-acquisizione-di-strumenti-e-equipaggiamenti-la-conversione-di-imprese-nel-settore