Direzione generale valutazioni ambientali (VA)

vecchio id
352

Procedura di Valutazione Ambientale Strategica relativa al Piano di Sviluppo della Rete elettrica nazionale 2023: avvio della consultazione sul Rapporto preliminare

Il giorno 03 maggio 2022, la Società Terna SpA, in qualità di Proponente, ha presentato l’istanza per l’avvio della fase di consultazione del Rapporto preliminare a tutti i soggetti competenti in materia ambientale per il Piano di sviluppo della rete di trasmissione nazionale 2023. 

Il Piano di Sviluppo di Terna ha l’obiettivo di individuare le migliori soluzioni a livello di tecnologia e sostenibilità del territorio sulla base delle esigenze specifiche di ogni territorio. 

Procedura di VAS del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale: avvio della consultazione sul Rapporto preliminare

Il giorno 03 maggio 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico, in qualità di Proponente, ha presentato l’istanza per l’avvio della fase di consultazione del Rapporto preliminare a tutti i soggetti competenti in materia ambientale per il Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale. 

Avviata la Procedura di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica del Programma Interreg NEXT MED 2021-2027

Il Programma Interreg NEXT MED 2021-2027 mira a contribuire alla transizione verso una società climaticamente neutra e resiliente. Sosterrà la cooperazione Euro-Mediterranea in una dimensione transnazionale, sia come strumento della politica di sviluppo regionale dell'UE sia come parte della Politica Europea di Vicinato volta a creare uno spazio di prosperità e buon vicinato.

Avviata la Procedura di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica del Programma Interreg VI-B IPA Adriatico-Mar Ionio 2021-2027 (IPA ADRION)

Il programma VI-B IPA Adriatico-Mar Ionio 2021-2027 (IPA ADRION) è uno dei principali strumenti dedicati all'attuazione della Strategia dell’UE per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR). IPA ADRION sostiene la cooperazione e la solidarietà transfrontaliera attraverso il finanziamento di progetti tra otto Stati partner all'interno della regione Adriatico-Ionica.

Programma nazionale equità nella salute 2021-2027. Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica. Avvio della consultazione sul Rapporto preliminare di assoggettabilità a VAS

Il Ministero della Salute ha richiesto l’avvio della procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS, per il Programma nazionale equità nella salute 2021-2027. 

Il Programma nazionale equità nella salute 2021-2027 mira a favorire l’accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari delle fasce della popolazione in condizioni di vulnerabilità nelle 7 Regioni del Mezzogiorno, che hanno maggiori difficoltà ad erogare le prestazioni di assistenza sanitaria. 

Il Programma individua quattro aree di intervento: 

Avviata la consultazione pubblica per la Valutazione Ambientale Strategica relativa al Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti

Il Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti (PNGR) costituisce uno strumento di indirizzo per le Regioni e le Province autonome nella pianificazione della gestione dei rifiuti. Tale strumento è previsto e definito dall'articolo 198-bis del decreto legislativo 3 aprile 2005, n. 152, introdotto dal decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116.

Newsletter n.09/2022 - Programmi transnazionali/Autorità di Gestione Italiana

Per i procedimenti di valutazione ambientale per i programmi Interreg Adrion e Interreg NEXT, aventi Autorità di Gestione nazionali, é stato sviluppato, in sinergia tra il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) - ex DG CreSS, l’Agenzia di coesione territoriale, Il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le Autorità di Gestione (AdG) dei singoli programmi transnazionali, un iter procedimentale finalizzato ad esperire il procedimento di Verifica di Assoggettabilità a VAS su programmi sovranazionali finanziati dalla UE, razionalizzando le f